Volcan V950 AR/RS/DUALSTEER/MT
Due i motori VM disponibili per la serie Volcan: un 4 cilindri turbo da 79 hp (Volcan V850) e un 4 cilindri turbo Intercooler da 91 hp (Volcan V950) entrambi con EGR System interno.
La scelta di utilizzare un basso regime di giri, 2300 giri/min. è stata concepita per ridurre consumi, rumorosità e vibrazioni a tutto vantaggio del comfort.
I Volcan AR sono trattori specializzati nati per essere impiegati in spazi estremamente ristretti: colture a filari, vigneti, frutteti, serre e vivai oltre a tutti i lavori di manutenzione sia estiva che invernaletipici delle municipalità.
Grazie alle ruote isodiametriche e allo sterzo servoassistito agente sullo snodo centrale, i Volcan AR hanno nell’agilità e nella manovrabilità le loro doti migliori.
I Volcan RS sono trattori specializzati multifunzionali con caratteristiche che li rendono particolarmente performanti nelle colture a filari quali vigneti e frutteti, nelle serre e nei settori della manutenzione del verde.
Il baricentro basso e il telaio rigido con ruote anteriori sterzanti assicurano una stabilità e un’aderenza al suolo senza eguali, consentendo ai Volcan RS di lavorare con estrema sicurezza sia su terreni pianeggianti che su elevate pendenze e terreni irregolari.
I Volcan Dualsteer® sono trattori specializzati che, grazie all’esclusivo doppio sistema di sterzo Dualsteer®, accomunano le doti di stabilità della versione a ruote sterzanti ‘RS’ con la manovrabilità della versione con articolazione centrale ‘AR’.
La reversibilità di serie, il passo corto e il raggio di volta di soli 2200 mm (con ruote 280/70-18) rendono i Volcan Dualsteer® i mezzi ideali per essere impiegati sia sui terreni declivi che nelle condizioni più estreme dove il sapersi muovere con disinvoltura e in totale sicurezza diventa il solo modo per poter lavorare: vigneti e frutteti con interfila stretto, coltivazioni in serra e tutti i lavori di manutenzione sia estiva che invernale tipici delle municipalità.
I Volcan V950 MT sono trattori a ruote sterzanti realizzati in versione per lo sfalcio del foraggio soprattutto in zone declive. L’assetto è caratterizzato da un baricentro basso che garantisce la massima stabilità sui pendii senza però penalizzare la luce libera al suolo per un razionale deflusso del foraggio falciato sotto la macchina.
Per aiutare lo smaltimento del calore, l’impianto di raffreddamento è coadiuvato dal Self Cleaning System che consente al motore e all’impianto idraulico di operare sempre con il massimo margine di sicurezza.
Il Dual Floating System ottimizza il carico a terra delle attrezzature applicate al terzo punto, favorendone il ‘galleggiamento’.
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
Potenza kW (HP) | 67 (91) |
Regime nominale (giri/min) | 2300 |
Cilindri / cilindrata | 4 / 2.970 |
Coppia motrice max (Nm/gir.min) | 420 / 1000 |
Trasmissione | allestita con telaio OS-FRAME |
Cambio | cambio sincronizzato a 32 velocità (16 AV + 16 RM) con inversore sincronizzato |
Trazione | 4 ruote motrici con la possibilità di disinnestare la trazione anteriore attraverso un comando elettroidraulico |
Presa di forza | 540/750 giri/min (in opzione 540/1000 giri/min) indipendente e sincronizzata con l’avanzamento |